I° Trofeo Reggio Calabria Big Game di Traina d'Altura La Prima, un'impegnativa tre giorni, che ha proiettato l'Asd Reggio Calabria Big Game, tra i club più capaci e affidabili d'Italia. E promuove Ugioitanu, primo della classe.
Humminbird Best in Category 2025 Superando la concorrenza in una delle categorie più innovative dell'ICAST, la serie XPLORE di Humminbird si è aggiudicata il premio Best in Category 2025 per l'elettronica marina. Questa prestigiosa vittoria consolida ulteriormente la posizione di Humminbird all'avanguardia nell'innovazione della tecnologia marina per
Strike Footwear e Icast 2025 Strike è un'azienda fondata da un pescatore e esperto calzolaio che ha deciso di creare calzature adatte alle esigenze della pesca sportiva.
40 anni di Pershing Pershing celebra 40 anni di storia e innovazione nella meravigliosa cornice di Capri.
Big Fish 2025 Un'edizione memorabile per il Big Fish 2025: sport, sostenibilità e solidarietà tra Ponza e Ventotene.
WTD e Ancorette L’autore con una spigola, pescata appena prima dell’alba. L’esca vincente, in questo caso, è un wtd con una bellissima livrea color muggine.
Linea Corta Dal mondo dell’agonismo arrivano sempre le novità più rilevanti. Vediamo l’evoluzione che sta avendo in questo periodo la linea longa, un’antica paratura portoghese, rielaborata dai giapponesi e che, per funzionare nel nostro mare, ha bisogno dell’ingegno italico.
Il Luccio in Belly Boat Nonostante l’arrivo di diverse specie alloctone che hanno ampliato i target dello spinning, c’è un pesce che conserva ancora il titolo di Re della pesca con esche artificiali: il luccio.
Un Trucco per il Tonno A chi pratica il drifting sarà capitato inevitabilmente di avere un tonno in pastura che però non ne vuole sapere di attaccare le esche, vediamo insieme qualche trucco per risolvere la situazione.
Sparidi & Kabura Tra tutte le tecniche di pesca ricreativa c'è ne una molto divertente, non selettiva ma performante. Ciò nonostante, purtroppo, risulta ancora oggi trascurata. Il suo nome è tai kabura.
La Linea di Pesca Continua anche in primavera la pesca alle spigole. In foce, ove queste sono ancora aperte e ovviamente sempre in laguna. Vediamo una semplice paratura, specifica per questi ambienti. Sotto: Michele Anedda con una spigola dell'alba.
Orate, Granchi, Seppie e... L'orata è un pesce “quattro stagioni” per il surfcasting, ma con l’arrivo dei mesi caldi la sua attività aumenta, anche con poco vento e mare piatto. E la sua cattura non è mai facile e scontata.
Bait Finesse System Dopo tanti anni passati a imparare e migliorare una tecnica di pesca, è normale essere stimolati da qualsiasi novità. E allora eccoci qui, a parlare della pesca a BFS (bait finesse system) in torrente in stile “native” come da usanza… giapponese!
Il Golfo di Napoli Ai piedi del Vesuvio, in un’area relativamente limitata, tra bassi fondali e gli abissi, s’incontrano paesaggi sottomarini tra i più ricchi del Mediterraneo. In quest’articolo l’autore ci accompagna in un itinerario senza tempo e ci spiega tutto quello che si può fare con la canna da pesca.
Questione di Fisico Nelle tecniche più pesanti il fisico aiuta il pescatore, ma se si bilanciano le attrezzature rapportandole alla nostra massa e si dosano le forze, potremmo ottenere dei risultati veramente impensabili anche se pesiamo soltanto poco più di sessanta chili.
Flash Long Jerk Colori, bagliori e riflessi sono percepiti, anche se non sappiamo con quale significato, da tutti i pesci. In particolare, i predatori sono richiamati e incuriositi dallo scintillio della livrea dell’artificiale.
Saraghi in Costa Ovest Tre spot non proprio comodi, raggiungibili solo dopo una bella camminata sulla soffice sabbia. Tre spot che però in questi mesi promettono catture di saraghi in ripetizione. Andiamo a pesca a Sabbie d’Oro, Porto Paglia e Is Benas.
Carpfishing Invernale La pesca nella stagione fredda, si presenta con mille difficoltà da affrontare. Vediamo insieme alcuni aspetti di questa tecnica svolta in questo periodo dell'anno.
La Prima a Nosy Be Al fascino dell’esotico non si sottrae neanche il più esperto dei pescatori. Il clima, quasi sempre favorevole e caldo e l’avventura, sono elementi fascinosi che portano con sè catture altrimenti impossibili. Eccovi il sunto del primo viaggio dell’autore.
Goodyear Rib by G-Tender Goodyear debutta nella nautica di lusso con il lancio di Goodyear Carbon 35 Rib by G-Tender
IV Fiera Nautica di Sardegna Barche, gommoni, yacht, folla, colori, sapori e incontri con dibattiti. La quarta edizione dell'evento nautico più importante in Sardegna, svela lo stato dell'arte e le enormi potenzialità dell'Isola.
Il Gommone da Pesca Ancora oggi, per chi va a pescare, non è semplice scegliere tra barca o gommone. In queste pagine troverete una specie di fotografia che illustra le possibilità e il parere dell’esperto autore che dal canto suo l’ha scelta l’ha fatta con assoluta soddisfazione.
Fiera Nautica di Sardegna Anche quest’anno alla Marina di Porto Rotondo, si svolgerà, dal 30 aprile al 4 maggio, la Fiera Nautica di Sardegna. La rassegna giunta alla IV edizione è organizzata dal Cipnes Gallura e finanziata dalla Regione Sardegna, col patrocinio di Confindustria nautica. L’obiettivo è superare i numeri della scorsa
Highfield Boats ADV 7 Highfield Boats, leader mondiale nella progettazione e produzione di imbarcazioni da diporto, è entusiasta di annunciare il lancio dell'ADV 7, un innovativo crossover di 7 metri. L'ultima nata della famiglia Highfield combina una tenuta di mare senza pari con un comfort eccezionale, stabilendo un nuovo standard
Quicksilver Activ 705 Weekend Quicksilver e Mercury, due brand assolutamente affidabili che hanno convinto Roberto Espis, proprietario dell’Activ 705 Weekend. Cliente affezionato di Cortis nautica anche questa volta ha colto il suggerimento per un mezzo su misura.
Yamaha elettrico Harmo 2.0 Yamaha lancia il fuoribordo elettrico Harmo di nuova generazione, adatto per nuove configurazioni, motorizzazione singola e doppia, per un'ampia varietà di imbarcazioni, dalle case galleggianti ai taxi boat passando per le barche a noleggio.
Francesco Salvatori Un pescatore, una storia... unica, originale, anche sopra le righe, ma sempre affascinante.vQuarantacinque anni di dentici e altri pesci, ma anche di personaggi e avventure, spesi con passione intorno al 43° parallelo.
Riccardo Sanna A Riccardo piace l’aspetto e i dentici, soprattutto i dentici, anche se per pescarli è necessario andare un po’ giù. Del resto è uno sportivo, un personal trainer. Insomma ha il fisico e se lo può permettere.
Vito Bellino Giovanissimo, precoce, quasi autodidatta, e siccome non vive in un acquario è davvero bravo. Si definisce aspettista e conia lo slogan “chi l’aspetta la vince!”.
Sebastiano Rosalba Irriducibile tanista, Seby è affabile, gentile e rispettoso. Così nella vita normale, così sott'acqua. L'ormai quarantenne, ex atleta (ma non si sa mai) è maturato nel sociale e segue gli stessi principi anche nel blu. Anche nel confronto con la sua preda preferita: la cernia.
Matteo Scano Passione, passione e passione. Questa la chiave per avere successo e come vedremo, anche per risalire la china dopo spiacevoli accadimenti.
Chips & Fish Non c’è viaggio in Inghilterra senza questo piatto simbolo del fast food inglese… Elevando questa ricetta a un livello superiore con preparazioni che sono tutto fuorché veloci. Scegliamo ingredienti di qualità e trattiamoli con i guanti, il risultato è garantito.
Rombo in Punta di Chiodi Filetto di rombo, carciofo in due consistenze, chiodi di garofano e gel al lime.
Glacier 51 a modo mio Filetto di Glacier 51, salsa di melagrana e polvere di speck Questo mese il protagonista è un ingrediente tanto prezioso quanto straordinario: il Glacier 51 Tootfish, uno dei nomi che viene dato al moro oceanico. Questo pesce viene pescato in profondità nelle acque oceaniche sub-antartiche, possiede carni bianchissime e consistenza
Editoriale 7/25 Tutti apprezziamo il successo del tennis italiano, non solo per le prestazioni dei “frontman” Paolini e Sinner, ma anche per la solidità del settore, guidato dal cagliaritano Angelo Binaghi, di cui i due campioni sono espressione. Allo stesso modo, noi apprezziamo il successo della pesca, inevitabilmente a macchia di leopardo,
Editoriale 6/25 I “loschi figuri vestiti di nero”, così definiti dalla buonanima di un giovane Fulco Pratesi, acceso detrattore della caccia subacquea, non sono più tali. Infatti, lo scuro degli indumenti che li ricopre, oggi lascia spazio a variopinte e allegre fantasie. Chissà se la vista più rassicurante dell’attuale pescatore in
Editoriale 5/25 Gli effetti nocivi del piombo sull’ambiente sono ampiamente dimostrati, al punto che l’Eftta (European Fishing Tackle and Trade Association), ha già approvato una proposta per la riduzione di questo materiale negli attrezzi da pesca, così come nelle munizioni. In verità, in seno ai paesi membri, non tutti si
Editoriale 4/25 Si chiude a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, la seconda edizione del Pescare Show, il secondo appuntamento del 2025, dopo l’esordio di Rimini, dedicato alla pesca sportiva e alla nautica. Termina quindi in primavera una stagione fieristica del tutto positiva che in due città chiave come Napoli e Rimini,
Editoriale 3/25 Pescare Show, la recente fiera di Rimini della pesca e della nautica, ha sollevato una questione da sempre dibattuta e evidentemente mai risolta. Una questione nata in seno alle organizzazioni e trasformata in incongruenza dalle aziende di maggior peso. Il dilemma riguarda l’opportunità di liberare la vendita al dettaglio,
Editoriale 2/25 Al momento di scrivere il Boot di Düsseldorf ancora non ha chiuso i battenti ma la fiera nautica indoor più grande del mondo si avvia a una conclusione da grande kermesse, come dire: grande afflusso, tanti espositori (1500 da 67 nazioni) e affari, sembrerebbe, secondo le note ufficiali, a gonfie
Editoriale 1/25 Arrivati alla fine dell’anno di solito si tirano le somme, si fa un consuntivo o quantomeno una riflessione sugli ultimi 12 mesi di pesca. In generale, da parte nostra non registriamo défaillance di alcun tipo, nel senso che i pesci hanno abboccato lungo tutto lo stivale e anche nelle