Spigole nella Corrente È meglio affidarsi all’intuizione o all’esperienza di molte pescate? Quando si cercano le spigole in foce le due strade arrivano sempre alla stessa conclusione: ciò che comanda è la corrente. Trovi questa, trovi il predatore.
Altura per Tutti Con l’estate cresce la voglia di spingersi al largo, filare le canne in traina e rilassarsi attendendo speranzosi che il cicalino dia il via a un gioco di squadra di tutto l’equipaggio, pronto a sudare per portare sotto bordo la nostra preda!
La Pesca in Venezuela L’autore, ormai da padrone di casa, conclude il capitolo dedicato a una meravigliosa località, spot di interesse mondiale per la pesca ai rostrati, in particolare il blue marlin, ma non solo: il Banco el Placer.
Artificiali Invernali Nei mesi invernali i pescatori tirano le barche in secca per il rimessaggio, alcuni le lasciano in acqua e si dedicano al bolentino. Per i transiti si aprono gli orizzonti dei mesi freddi: la traina sotto costa con artificiali affondati.
A Spasso con l'Esca Trovare i pesci è certamente più facile con tanta elettronica a bordo, ma far mangiare i pesci è altra cosa. L'autore ci propone uno standard e alcuni trucchi super collaudati che ci potrebbero tornare molto utili.
My Fishing Stories La ricerca della spigola va affrontata senza lasciare nulla al caso. Lo spot, l'attrezzatura e l'esca, sono tutte componenti fondamentali che devono essere studiate e preparate nei minimi particolari.
Meraviglie da Spiaggia Spigole col vivo, una tecnica tipica del surfcasting invernale. Si combatte con le onde, la pioggia, il vento e le alghe. Spesso si torna a casa a mani vuote ma quando arriva la grossa cattura, questa ripaga di tutti i sacrifici.