Lola Trophy 2025 Si è conclusa a Ponza l'edizione 2025 del Lola Trophy, un'altra chicca del circuito Italiabigfish. Trenta equipaggi ma uno solo vincitore: Gigi Mercurio e Silvia Rusu.
Master Fisher MP Event 2025 - Photogallery Tutte le foto della misurazione delle prede e della premiazione dell'undicesima edizione del Master Fisher MP Event
FURUNO Una sfida costante: ottenere immagini chiare e affidabili del fondale In mare, ottenere immagini nitide e affidabili del fondale non è sempre semplice. Fondali irregolari, acque torbide o grandi profondità possono compromettere le lettura, rendendo difficile distinguere le strutture e individuare i pesci con precisione. Per chi utilizza l'
Lampughe a Tiro di Jig Spesso le lampughe cacciano lontano da riva, troppo per raggiungerle con l’esca giusta. Ma c’è una soluzione, laboriosa ma efficace. Vediamo cosa fare per portarle a tiro di jig.
Al via la Pescasub dei 4 Mori "Trofeo Fishing Time": parte da S’Arena Scoada una stagione da record per la pesca in apnea sarda.
Igfa e Tommy Gifford Awards Il 30 ottobre 2025 ci siamo recati a Fort Lauderdale, in Florida, per rendere omaggio ai vincitori dell'edizione di quest'anno dei Tommy Gifford Awards dell'International Game Fishing Association (IGFA): i capitani, le guide e i membri dell'equipaggio che hanno plasmato il nostro
Emanuele Verri Emiliano Brasini l'ha accolto nel team Sigal vedendo in lui un futuro da agonista. Roberto La Mantia gli ha ispirato l'ambizione. Insieme a Luca Vallicelli formano un terzetto, tutto Sigal, protagonista nelle competizioni ai massimi livelli.
Lampughe a Tiro di Jig Spesso le lampughe cacciano lontano da riva, troppo per raggiungerle con l’esca giusta. Ma c’è una soluzione, laboriosa ma efficace. Vediamo cosa fare per portarle a tiro di jig.
Predatori d'Autunno Esche finte e tecnica possono apparire basici o poco sofisticati ma, per avere successo nelle traina con artificiali, occorre comunque raggiungere un non semplice equilibrio tra attrezzatura e sensibilità.
Carrello e Cassone Il carrello e il cassone sono due elementi che caratterizzano il surfcasting. Il primo è il miglior mezzo di trasporto sulla soffice sabbia, indispensabile quando lo spot scelto è lontano dal parcheggio. Il cassone racchiude il “tesoro” e cioè gran parte della preziosa attrezzatura.
Seppie Killer Sembrerebbe un confronto impari, una mission impossible per il pescatore. Riuscire a fronteggiare un branco di seppie che spolpano le esche prima che arrivi il serra. L’unica arma a nostra disposizione è la velocità. Ma bisogna essere ben organizzati.
Barracuda dietro la Scia Quando i pesci non mostrano interesse per gli artificiali si può provare a lanciare nella scia delle barche. Spesso arriva l’attacco!
Rostrati Tropicali Dall'esperienza di un veterano, scopriamo un mondo nuovo, lontano, tropicale, e i suoi segreti per pescare i grandi predatori armati dell'oceano.
Il Cambio Termico L’influenza dei fattori ambientali sugli abitanti marini è l’aspetto di maggior interesse per impostare correttamente una battuta di pesca. Tra i più importanti da prendere in esame c’è il termoclino.
Missione Trota Fario Con questo articolo l'autore interpreta i latini del "miscere utile dulcis". Infatti, se la passione - in questo caso la pesca - è utile alla scienza - in questo caso la genetica - il successo è assicurato, in campo sportivo, come nella ricerca.
Sempre in Gara Anche se non si frequentano le gare di surfcasting e la pesca è una semplice passione, avere un approccio più agonistico porta notevoli vantaggi. E poi siamo sempre in gara con noi stessi.
Danilo Raddoppia Danilo Atzei, "l'uomo che parlava coi serra" è il recidivo vincitore de Sa Die de su Serra. I social hanno permesso di seguire questa VIII edizione in tempo reale, dimostrando che le manifestazioni a campo libero sono al passo coi tempi.
Big Game in Kayak Portare a bordo un tonno di 80 chili su un comune fisherman che dispone di una struttura stabile è già abbastanza difficile. Immaginate fare lo stesso su un kayak. È senza alcun dubbio un’impresa... epica.
Big Bait, Big Fish Anche se non sempre è vero, impiegare un’esca di grandi dimensioni, può aiutarci a selezionare le prede, soprattutto se peschiamo nelle zone tropicali.
Tempo di Kayak Arriva la stagione migliore per la pesca e nella stragrande maggioranza dei pescatori sportivi, quando finisce l’assalto dei bagnanti, ritorna la voglia di andar per mare, allora… proviamoci in kayak.
Le Trote di Gioele Non è facile parlare di pesca in acque dolci quando si vive su un’isola circondata dal mare. Ma se c’è una pesca che storicamente è legata alle acque interne di montagna e ne racchiude storia e un fascino tutto proprio, quella è sicuramente la pesca alla trota.
Wellcraft in Sardegna Boatness diventa dealer ufficiale Per gli appassionati del marchio americano Wellcraft che hanno come zona di navigazione la Sardegna, c’è da oggi un nuovo punto di riferimento: Boatness, azienda specializzata nella vendita di imbarcazioni e nei servizi nautici, con sedi ad Alghero, Olbia e Cagliari, è diventata dealer esclusivo
Nuovi Honda 4XC Design Chi vive il mare sa bene quanto sia difficile trovare il giusto equilibrio tra performance e design. Per questo Honda Marine ha scelto i cantieri nautici Ranieri International, leader nel settore della nautica da diporto con oltre 50 anni di esperienza, per dar vita a una collaborazione perfetta.
Nuovi Honda Potenziati Honda Marine Europe ha annunciato ieri il lancio dei suoi fuoribordo 4 cilindri e V6 significativamente migliorati, che debutteranno nei principali mercati europei a settembre.
Nautica in Crescita! Il mercato globale della cantieristica tocca quota 34,8 miliardi di euro, in crescita del +7%. Attesa una stabilizzazione per il 2024, in controtendenza il segmento grandi yacht. Dopo un 2025 in rallentamento anche a causa delle incertezze dei dazi, gli operatori prevedono una ripresa nel 2026/2027.
65° Salone Nautico Internazionale di Genova ll Salone nautico internazionale di Genova ritorna dal 18 al 23 settembre. L’esposizione della nautica più importante del Mediterraneo con questa 65a edizione, si conferma come uno dei principali eventi nautici a livello mon- diale e un’eccellenza del Made in Italy. Il Salone Nautico Internazionale è sinonimo di
Portualita Turistica: Luciano Serra presenta proposta di legge. Nel DDL proposte da Assonat-Confcommercio per modernizzare le infrastrutture, aumentare i posti barca e i porti turistici, promuovere la sostenibilità e semplificare la burocrazia.
Goodyear Rib by G-Tender Goodyear debutta nella nautica di lusso con il lancio di Goodyear Carbon 35 Rib by G-Tender
Emanuele Verri Emiliano Brasini l'ha accolto nel team Sigal vedendo in lui un futuro da agonista. Roberto La Mantia gli ha ispirato l'ambizione. Insieme a Luca Vallicelli formano un terzetto, tutto Sigal, protagonista nelle competizioni ai massimi livelli.
Luca Vallicelli Figlio d’arte, Luca Vallicelli, non solo ripercorre i passi del nonno prima e del padre poi, ma va avanti, esplora il mondo affascinante e difficile dell’agonismo e diventa, con la benedizione degli eterei vicini di casa, un campione della specialità.
Rocco Cuccaro Pacato, serio, riservato. Incarna lo stile che richiede il suo ruolo professionale. Arriva alla pescasub coi suoi tempi e si scopre presto un campione che a quasi 50 anni ha ancora molto da dire.
Francesco Salvatori Un pescatore, una storia... unica, originale, anche sopra le righe, ma sempre affascinante.vQuarantacinque anni di dentici e altri pesci, ma anche di personaggi e avventure, spesi con passione intorno al 43° parallelo.
Riccardo Sanna A Riccardo piace l’aspetto e i dentici, soprattutto i dentici, anche se per pescarli è necessario andare un po’ giù. Del resto è uno sportivo, un personal trainer. Insomma ha il fisico e se lo può permettere.
Tonno in Corte Dopo la pausa estiva abbiamo bisogno di ripartire: questo mese vi propongo un classico come tonno e fagioli ma in una forma inusitata. Mare e terra si incontrano per un piatto semplice e di rapida esecuzione. Allacciate i grembiuli!
Chips & Fish Non c’è viaggio in Inghilterra senza questo piatto simbolo del fast food inglese… Elevando questa ricetta a un livello superiore con preparazioni che sono tutto fuorché veloci. Scegliamo ingredienti di qualità e trattiamoli con i guanti, il risultato è garantito.
Rombo in Punta di Chiodi Filetto di rombo, carciofo in due consistenze, chiodi di garofano e gel al lime.
Editoriale Come molti di voi, anch’io rimpiango Pesca in Mare, quel fantastico mensile ideato dal compianto Alessandro Magrini, che per quasi quarant’anni ha illuminato le edicole di tutta Italia. Ho scritto anch’io su quelle pagine: prima con Magrini, poi con Del Campana e infine con Navarrini. Da quell’
Editoriale 9/25 Genova, antica Repubblica marinara, iniziava allora a sviluppare quella che oggi definiamo “Economia del mare”, e a distanza di dieci secoli rappresenta ancora una comunità convinta e orgogliosa delle proprie scelte. Il Salone Nautico Internazionale, che si svolge nel capoluogo ligure dal 1962 e che quest’anno celebra la 65ª
Editoriale 8/25 E anche quest’anno, abbastanza impegnativo, anche per il caldo soffocante purtroppo in linea con un trend ormai consolidato, salutiamo il mese che arriva: agosto. Il dodicesimo che porta le ferie, ancora, a gran parte degli Italiani, per un mese, magari per soli 15 giorni o appena una settimana. Un
Editoriale 7/25 Tutti apprezziamo il successo del tennis italiano, non solo per le prestazioni dei “frontman” Paolini e Sinner, ma anche per la solidità del settore, guidato dal cagliaritano Angelo Binaghi, di cui i due campioni sono espressione. Allo stesso modo, noi apprezziamo il successo della pesca, inevitabilmente a macchia di leopardo,
Editoriale 6/25 I “loschi figuri vestiti di nero”, così definiti dalla buonanima di un giovane Fulco Pratesi, acceso detrattore della caccia subacquea, non sono più tali. Infatti, lo scuro degli indumenti che li ricopre, oggi lascia spazio a variopinte e allegre fantasie. Chissà se la vista più rassicurante dell’attuale pescatore in
Editoriale 5/25 Gli effetti nocivi del piombo sull’ambiente sono ampiamente dimostrati, al punto che l’Eftta (European Fishing Tackle and Trade Association), ha già approvato una proposta per la riduzione di questo materiale negli attrezzi da pesca, così come nelle munizioni. In verità, in seno ai paesi membri, non tutti si