Riccardo Sanna A Riccardo piace l’aspetto e i dentici, soprattutto i dentici, anche se per pescarli è necessario andare un po’ giù. Del resto è uno sportivo, un personal trainer. Insomma ha il fisico e se lo può permettere.
Questione di Fisico Nelle tecniche più pesanti il fisico aiuta il pescatore, ma se si bilanciano le attrezzature rapportandole alla nostra massa e si dosano le forze, potremmo ottenere dei risultati veramente impensabili anche se pesiamo soltanto poco più di sessanta chili.
Flash Long Jerk Colori, bagliori e riflessi sono percepiti, anche se non sappiamo con quale significato, da tutti i pesci. In particolare, i predatori sono richiamati e incuriositi dallo scintillio della livrea dell’artificiale.
Spiaggia Libera 2025 William Lilliu e Marco Machis hanno vinto il memorial Luciano Muscas con una ricchissima pescata nella spiaggia di Arborea. Dietro di loro, una gara incerta con tante squadre racchiuse in pochi punti.
Autopilota Minn Kota Una importante novità introdotta da Minn Kota sugli ultimi modelli è la possibilità di scegliere tra due diverse opzioni di funzionamento: destinazione bloccata o rotta bloccata. Per accedere alle funzioni si utilizza il nuovo telecomando fornito con i più recenti modelli delle serie Minn Kota Quest e Minn Kota WR.
L'astice di Marco Pistis Notte del 26 marzo, maestrale montante in tutta la costa ovest. Con Daniele Matta avevamo deciso di andare a Is Arenas per una battuta a surfcasting. Ma, a causa della posidonia, ci siamo spostati in uno spot lì vicino. Per tutto il pomeriggio ha piovuto e, per fortuna, ha smesso
XXXV Memorial Alessandro Magrini Manca poco alla classicissima del surfcasting! Il memorial Magrini quest’anno giunge alla trentacinquesima edizione. La manifestazione, organizzata dai ragazzi dell’Hippocampus club di Cagliari, avrà come campo base l’Horse Country Resort di Arborea. Si inizia giovedì 29 maggio con l’orami immancabile trofeo Bigger Fish, una gara di
Flash Long Jerk Colori, bagliori e riflessi sono percepiti, anche se non sappiamo con quale significato, da tutti i pesci. In particolare, i predatori sono richiamati e incuriositi dallo scintillio della livrea dell’artificiale.
Saraghi in Costa Ovest Tre spot non proprio comodi, raggiungibili solo dopo una bella camminata sulla soffice sabbia. Tre spot che però in questi mesi promettono catture di saraghi in ripetizione. Andiamo a pesca a Sabbie d’Oro, Porto Paglia e Is Benas.
Carpfishing Invernale La pesca nella stagione fredda, si presenta con mille difficoltà da affrontare. Vediamo insieme alcuni aspetti di questa tecnica svolta in questo periodo dell'anno.
Spigole nella Corrente È meglio affidarsi all’intuizione o all’esperienza di molte pescate? Quando si cercano le spigole in foce le due strade arrivano sempre alla stessa conclusione: ciò che comanda è la corrente. Trovi questa, trovi il predatore.
Altura per Tutti Con l’estate cresce la voglia di spingersi al largo, filare le canne in traina e rilassarsi attendendo speranzosi che il cicalino dia il via a un gioco di squadra di tutto l’equipaggio, pronto a sudare per portare sotto bordo la nostra preda!
La Pesca in Venezuela L’autore, ormai da padrone di casa, conclude il capitolo dedicato a una meravigliosa località, spot di interesse mondiale per la pesca ai rostrati, in particolare il blue marlin, ma non solo: il Banco el Placer.
Artificiali Invernali Nei mesi invernali i pescatori tirano le barche in secca per il rimessaggio, alcuni le lasciano in acqua e si dedicano al bolentino. Per i transiti si aprono gli orizzonti dei mesi freddi: la traina sotto costa con artificiali affondati.
A Spasso con l'Esca Trovare i pesci è certamente più facile con tanta elettronica a bordo, ma far mangiare i pesci è altra cosa. L'autore ci propone uno standard e alcuni trucchi super collaudati che ci potrebbero tornare molto utili.
My Fishing Stories La ricerca della spigola va affrontata senza lasciare nulla al caso. Lo spot, l'attrezzatura e l'esca, sono tutte componenti fondamentali che devono essere studiate e preparate nei minimi particolari.
Meraviglie da Spiaggia Spigole col vivo, una tecnica tipica del surfcasting invernale. Si combatte con le onde, la pioggia, il vento e le alghe. Spesso si torna a casa a mani vuote ma quando arriva la grossa cattura, questa ripaga di tutti i sacrifici.
Le Grandi Ricciole “Niente è gratuito, pagherai il prezzo del disagio della disciplina e del cambiamento per ottenere ciò che desideri e il prezzo del rimpianto per aver scelto di non farlo.”. Faccio mie queste parole perché l’autore forse era un grande pescatore di ricciole.
I Billfish de La Guaira In questo servizio l’autore presenta un hot spot venezuelano di massima importanza per la ricerca dello sport fish più ambito al mondo: il marlin.
Rivoluzione di Gomma È già da qualche anno che a fronte di un quasi totale abbandono del vertical pesante si sono sviluppate tecniche meno invasive fisicamente, più semplici da praticare e altrettanto redditizie, tra queste l'uso dei siliconi sta letteralmente spopolando tra gli amanti della pesca in verticale.
Orate & Cozze Prevalentemente notturna, la pesca all'orata negli allevamenti di cozze mette d'accordo, sportivi e professionisti. Infatti, per i primi l'orata è un target ambito, per i secondi invece una maledizione che può recare gravi danni alle coltivazioni.
Fiera Nautica di Sardegna Anche quest’anno alla Marina di Porto Rotondo, si svolgerà, dal 30 aprile al 4 maggio, la Fiera Nautica di Sardegna. La rassegna giunta alla IV edizione è organizzata dal Cipnes Gallura e finanziata dalla Regione Sardegna, col patrocinio di Confindustria nautica. L’obiettivo è superare i numeri della scorsa
Highfield Boats ADV 7 Highfield Boats, leader mondiale nella progettazione e produzione di imbarcazioni da diporto, è entusiasta di annunciare il lancio dell'ADV 7, un innovativo crossover di 7 metri. L'ultima nata della famiglia Highfield combina una tenuta di mare senza pari con un comfort eccezionale, stabilendo un nuovo standard
Quicksilver Activ 705 Weekend Quicksilver e Mercury, due brand assolutamente affidabili che hanno convinto Roberto Espis, proprietario dell’Activ 705 Weekend. Cliente affezionato di Cortis nautica anche questa volta ha colto il suggerimento per un mezzo su misura.
Yamaha elettrico Harmo 2.0 Yamaha lancia il fuoribordo elettrico Harmo di nuova generazione, adatto per nuove configurazioni, motorizzazione singola e doppia, per un'ampia varietà di imbarcazioni, dalle case galleggianti ai taxi boat passando per le barche a noleggio.
Ranieri Renegade 20 Fishing Con questo modello il cantiere Ranieri Group risponde in pieno alle esigenze del pescatore appassionato che spesso si concede qualche ora di relax per il semplice gusto di navigare o fare il bagnato con la famiglia.
Anteprima Salone Nautico A pochi giorni dall'apertura eccovi una piccola anticipazione del Salone nautico che si svolgerà a Genova dal 19 al 24 settembre.
Saxdor 340 GTWA Saxdor Yachts annuncia Saxdor 340 GTWA: l'innovativo modello Walkaround è più grande del previsto.
Vito Bellino Giovanissimo, precoce, quasi autodidatta, e siccome non vive in un acquario è davvero bravo. Si definisce aspettista e conia lo slogan “chi l’aspetta la vince!”.
Sebastiano Rosalba Irriducibile tanista, Seby è affabile, gentile e rispettoso. Così nella vita normale, così sott'acqua. L'ormai quarantenne, ex atleta (ma non si sa mai) è maturato nel sociale e segue gli stessi principi anche nel blu. Anche nel confronto con la sua preda preferita: la cernia.
Matteo Scano Passione, passione e passione. Questa la chiave per avere successo e come vedremo, anche per risalire la china dopo spiacevoli accadimenti.
David Croselli Abbiamo scoperto di recente, attraverso il vissuto di Stefano Claut, le sorprendenti meraviglie dell’Adriatico orientale, in particolare quelle croate dall’Istria alla Dalmazia. Meraviglie subacquee, viste naturalmente con l’occhio del cacciatore, anche agonista. E ci riproviamo anche questo mese grazie a David Croselli. Classe 1990, David nasce a
Stefano Claut Non solo posato e gentile, ma anche un campione inossidabile incollato alla prima categoria e con tanta voglia di dare battaglia alle cernie.
Gli Italiani ai Sardi Il pronostico ci dava favoriti e dopo due manche tiratissime nelle splendide acque di Capo Altano i nostri beniamini non hanno tradito le attese. Fabio Dessì e Cinzia Cara sono i nuovi campioni italiani di pesca in apnea e per loro si prospetta un futuro tutto in azzurro.
Daniele Mannai Dalla laguna al mare. Sempre in quell'area magica dell'oristanese, dentro e fuori dal Golfo. Oggi, Daniele ha un unico obiettivo, dichiarato: andare in caduta sulla tana di una cernia.
Rombo in Punta di Chiodi Filetto di rombo, carciofo in due consistenze, chiodi di garofano e gel al lime.
Glacier 51 a modo mio Filetto di Glacier 51, salsa di melagrana e polvere di speck Questo mese il protagonista è un ingrediente tanto prezioso quanto straordinario: il Glacier 51 Tootfish, uno dei nomi che viene dato al moro oceanico. Questo pesce viene pescato in profondità nelle acque oceaniche sub-antartiche, possiede carni bianchissime e consistenza
Bis-Tecca Questo articolo fa fronte a un problema che chi ha provato a grigliate pezzi più grossi dovrebbe conoscere bene: carne molto cotta all'esterno e molto meno all'interno. Con la doppia cottura qua illustrata otterremo un risultato omogeneo e perfetto e soprattutto cane succulenta e gustosa.
Editoriale 5/25 Gli effetti nocivi del piombo sull’ambiente sono ampiamente dimostrati, al punto che l’Eftta (European Fishing Tackle and Trade Association), ha già approvato una proposta per la riduzione di questo materiale negli attrezzi da pesca, così come nelle munizioni. In verità, in seno ai paesi membri, non tutti si
Editoriale 4/25 Si chiude a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, la seconda edizione del Pescare Show, il secondo appuntamento del 2025, dopo l’esordio di Rimini, dedicato alla pesca sportiva e alla nautica. Termina quindi in primavera una stagione fieristica del tutto positiva che in due città chiave come Napoli e Rimini,
Editoriale 3/25 Pescare Show, la recente fiera di Rimini della pesca e della nautica, ha sollevato una questione da sempre dibattuta e evidentemente mai risolta. Una questione nata in seno alle organizzazioni e trasformata in incongruenza dalle aziende di maggior peso. Il dilemma riguarda l’opportunità di liberare la vendita al dettaglio,
Editoriale 2/25 Al momento di scrivere il Boot di Düsseldorf ancora non ha chiuso i battenti ma la fiera nautica indoor più grande del mondo si avvia a una conclusione da grande kermesse, come dire: grande afflusso, tanti espositori (1500 da 67 nazioni) e affari, sembrerebbe, secondo le note ufficiali, a gonfie
Editoriale 1/25 Arrivati alla fine dell’anno di solito si tirano le somme, si fa un consuntivo o quantomeno una riflessione sugli ultimi 12 mesi di pesca. In generale, da parte nostra non registriamo défaillance di alcun tipo, nel senso che i pesci hanno abboccato lungo tutto lo stivale e anche nelle
Editoriale 12/24 Ho appena spento la tv. Sinner e Berrettini spigono l’Italia sul tetto del mondo. Finalmente dopo diversi anni spesi per emergere da un cronico anonimato, il tennis tricolore risale la china e si esprime a livelli come mai sul palcoscenico internazionale. E nonostante la sconfitta ultima delle maglie azzurre
Editoriale 11/24 Msc (Marine Stewardship Council), l’organizzazione internazionale no-profit che promuove la pesca sostenibile e il cui marchio leggiamo sempre più spesso nelle confezioni di prodotti ittici, pubblica i dati sulle attitudini e motivazioni dei consumatori di alimenti marini in Italia e nel mondo. E scopriamo che il 38% dei consumatori