Totani Giganti Il totano evoca l'abisso e l'oscurità e, viste le quote operative, produce nel pescatore una gran quantità di adrenalina durante tutto il lungo percorso di risalita e finché il diavolo rosso non viene finalmente issato a bordo.
Il Golfo di Napoli Ai piedi del Vesuvio, in un’area relativamente limitata, tra bassi fondali e gli abissi, s’incontrano paesaggi sottomarini tra i più ricchi del Mediterraneo. In quest’articolo l’autore ci accompagna in un itinerario senza tempo e ci spiega tutto quello che si può fare con la canna da pesca.
La Prima a Nosy Be Al fascino dell’esotico non si sottrae neanche il più esperto dei pescatori. Il clima, quasi sempre favorevole e caldo e l’avventura, sono elementi fascinosi che portano con sè catture altrimenti impossibili. Eccovi il sunto del primo viaggio dell’autore.
A Spasso con l'Esca Trovare i pesci è certamente più facile con tanta elettronica a bordo, ma far mangiare i pesci è altra cosa. L'autore ci propone uno standard e alcuni trucchi super collaudati che ci potrebbero tornare molto utili.
Orate & Cozze Prevalentemente notturna, la pesca all'orata negli allevamenti di cozze mette d'accordo, sportivi e professionisti. Infatti, per i primi l'orata è un target ambito, per i secondi invece una maledizione che può recare gravi danni alle coltivazioni.
Passato e Presente E' vero che l'elettronica ha rivoluzionato le abitudini e il modo di pescare, ma la conoscenza delle vecchie tradizioni è un bagaglio culturale che può sempre servire in barca. Si sa due ancore sono meglio di una.
L'Aguglia di Nuovo Ancora oggi il Belone resta una delle esche più redditizie e in alcune situazioni e periodi dell’anno può svoltare positivamente una giornata iniziata storta.