Sparidi & Kabura Tra tutte le tecniche di pesca ricreativa c'è ne una molto divertente, non selettiva ma performante. Ciò nonostante, purtroppo, risulta ancora oggi trascurata. Il suo nome è tai kabura.
La Linea di Pesca Continua anche in primavera la pesca alle spigole. In foce, ove queste sono ancora aperte e ovviamente sempre in laguna. Vediamo una semplice paratura, specifica per questi ambienti. Sotto: Michele Anedda con una spigola dell'alba.
Orate, Granchi, Seppie e... L'orata è un pesce “quattro stagioni” per il surfcasting, ma con l’arrivo dei mesi caldi la sua attività aumenta, anche con poco vento e mare piatto. E la sua cattura non è mai facile e scontata.
Bait Finesse System Dopo tanti anni passati a imparare e migliorare una tecnica di pesca, è normale essere stimolati da qualsiasi novità. E allora eccoci qui, a parlare della pesca a BFS (bait finesse system) in torrente in stile “native” come da usanza… giapponese!
Il Golfo di Napoli Ai piedi del Vesuvio, in un’area relativamente limitata, tra bassi fondali e gli abissi, s’incontrano paesaggi sottomarini tra i più ricchi del Mediterraneo. In quest’articolo l’autore ci accompagna in un itinerario senza tempo e ci spiega tutto quello che si può fare con la canna da pesca.
Questione di Fisico Nelle tecniche più pesanti il fisico aiuta il pescatore, ma se si bilanciano le attrezzature rapportandole alla nostra massa e si dosano le forze, potremmo ottenere dei risultati veramente impensabili anche se pesiamo soltanto poco più di sessanta chili.
Flash Long Jerk Colori, bagliori e riflessi sono percepiti, anche se non sappiamo con quale significato, da tutti i pesci. In particolare, i predatori sono richiamati e incuriositi dallo scintillio della livrea dell’artificiale.