Barracuda dietro la Scia Quando i pesci non mostrano interesse per gli artificiali si può provare a lanciare nella scia delle barche. Spesso arriva l’attacco!
Tonno in Corte Dopo la pausa estiva abbiamo bisogno di ripartire: questo mese vi propongo un classico come tonno e fagioli ma in una forma inusitata. Mare e terra si incontrano per un piatto semplice e di rapida esecuzione. Allacciate i grembiuli!
Luca Vallicelli Figlio d’arte, Luca Vallicelli, non solo ripercorre i passi del nonno prima e del padre poi, ma va avanti, esplora il mondo affascinante e difficile dell’agonismo e diventa, con la benedizione degli eterei vicini di casa, un campione della specialità.
Rostrati Tropicali Dall'esperienza di un veterano, scopriamo un mondo nuovo, lontano, tropicale, e i suoi segreti per pescare i grandi predatori armati dell'oceano.
Garmin Protagonista a Genova Dal 18 al 23 settembre, Garmin conferma la partecipazione al Salone Nautico Internazionale di Genova con uno stand pronto ad esporre le più recenti tecnologie per dimostrare ancora una volta l’impegno nell'innovazione e ridefinire gli standard di eccellenza in mare.
Pasturatore da barca Stonfo L’utilizzo dell’elettronica di bordo ha portato a un aumento della profondità alla quale si calano le esche e più lungo è anche il tempo che impiegano a raggiungere la quota operativa. La velocità è diventato un fattore essenziale e non solo nel bolentino. Quando si affrontano fondali superiori
Il Cambio Termico L’influenza dei fattori ambientali sugli abitanti marini è l’aspetto di maggior interesse per impostare correttamente una battuta di pesca. Tra i più importanti da prendere in esame c’è il termoclino.