Vito Bellino Giovanissimo, precoce, quasi autodidatta, e siccome non vive in un acquario è davvero bravo. Si definisce aspettista e conia lo slogan “chi l’aspetta la vince!”.
Sebastiano Rosalba Irriducibile tanista, Seby è affabile, gentile e rispettoso. Così nella vita normale, così sott'acqua. L'ormai quarantenne, ex atleta (ma non si sa mai) è maturato nel sociale e segue gli stessi principi anche nel blu. Anche nel confronto con la sua preda preferita: la cernia.
Matteo Scano Passione, passione e passione. Questa la chiave per avere successo e come vedremo, anche per risalire la china dopo spiacevoli accadimenti.
David Croselli Abbiamo scoperto di recente, attraverso il vissuto di Stefano Claut, le sorprendenti meraviglie dell’Adriatico orientale, in particolare quelle croate dall’Istria alla Dalmazia. Meraviglie subacquee, viste naturalmente con l’occhio del cacciatore, anche agonista. E ci riproviamo anche questo mese grazie a David Croselli. Classe 1990, David nasce a
Stefano Claut Non solo posato e gentile, ma anche un campione inossidabile incollato alla prima categoria e con tanta voglia di dare battaglia alle cernie.
Gli Italiani ai Sardi Il pronostico ci dava favoriti e dopo due manche tiratissime nelle splendide acque di Capo Altano i nostri beniamini non hanno tradito le attese. Fabio Dessì e Cinzia Cara sono i nuovi campioni italiani di pesca in apnea e per loro si prospetta un futuro tutto in azzurro.
Daniele Mannai Dalla laguna al mare. Sempre in quell'area magica dell'oristanese, dentro e fuori dal Golfo. Oggi, Daniele ha un unico obiettivo, dichiarato: andare in caduta sulla tana di una cernia.