Strike è un'azienda fondata da un pescatore e esperto calzolaio che ha deciso di creare calzature adatte alle esigenze della pesca sportiva.
Domani 18 luglio 2025, chiuderà i battenti a Orlando in Florida, ICAST, la fiera americana sulla pesca sportiva e nautica, una tra le più interessanti e ricche esposizioni mondiali. In questa fantastica e entusiasmante edizione, sono presenti tutte le aziende di produzione e una marea di retailer che propongono al pubblico le ultime novità. In questa edizione, una tre giorni molto partecipata e frizzante, ha esordito anche Strike footwear, il nuovo player mondiale che con la partnership dell'Igfa (International Game Fishing Association), propone agli appassionati, una serie di scarpe studiate per la pesca e la navigazione, molto tecniche e sensibili all'ambiente.
Strike è stata fondata da un pescatore e esperto calzolaio che ha deciso di creare calzature adatte alle esigenze della pesca sportiva. Progetta scarpe performanti utilizzando materiali innovativi che offrono comfort, aderenza e durata, dando al contempo la priorità alla salute dei nostri oceani.

L'origine di Strike - Strike è nata da una conversazione tra una comunità di pescatori molto unita. La pesca con l'amo è uno sport tecnico e impegnativo, quindi dove si trova l'attrezzatura necessaria? Un membro di questa comunità aveva 50 anni di esperienza come calzolaio. Dopo aver subito molti infortuni come pescatore per tutta la vita, ha cercato di stabilire un nuovo standard per le calzature da pesca che consentissero di ottenere prestazioni ottimali in acqua.
Creata da Stephen Palmer, esperto calzolaio, pescatore esperto e proprietario di Overland Shoes, Strike porta decenni di esperienza nel design e nella produzione di calzature nel mondo della pesca sportiva. Insieme a un team di artigiani e specialisti dei materiali, costruisce calzature all'avanguardia progettate per migliorare prestazioni, comfort e durata. In quanto calzature ufficiali dell'IGFA, ogni acquisto di Strike contribuisce direttamente all'impegno comune di proteggere gli oceani e educare le generazioni future.

Griglia Aqua Sluice - Il sistema Aqua Sluice Gill convoglia l'acqua lontano dal piede attraverso canali ingegnerizzati, favorendo un'asciugatura più rapida e un maggiore comfort. Questo design mantiene la durata della suola e la resistenza allo scivolamento, assicurando la stabilità in condizioni di bagnato e di difficoltà.
Suola Aqua Deck - La nostra tecnologia della suola Aqua Deck offre una trazione superiore “on-deck” grazie a una formulazione avanzata della mescola che integra gomma naturale e sintetica di alta qualità per offrire una trazione eccezionale su superfici bagnate e scivolose. L'aderenza sul bagnato delle suole è notevolmente migliorata da speciali suole a lamelle. Queste sottili fessure tagliate a rasoio sulla superficie della suola servono a incanalare l'acqua lontano dal punto di contatto, creando di fatto una superficie più asciutta tra la scarpa e la coperta. Questo massimizza l'aderenza della superficie in condizioni di bagnato e scivolosità.
Seaqual Yarn - Progettate per garantire elevate prestazioni in ambienti umidi e variabili, le nostre calzature sono caratterizzate da un tessuto realizzato con Seaqual Yarn, che garantisce una durata eccezionale e qualità di asciugatura rapida. Questo filato innovativo, sviluppato grazie alla SEAQUAL INITIATIVE, è composto per circa il 10% da plastica marina riciclata - raccolta e riutilizzata dai rifiuti marini - e per il 90% da poliestere riciclato post-consumo. La SEAQUAL INITIATIVE è una comunità globale che lavora per combattere l'inquinamento da plastica marina recuperando la plastica degli oceani e trasformandola in materiali di alta qualità e utilizzabili. L'incorporazione di SEAQUAL® YARN riflette il nostro impegno per il ripristino dell'ecosistema marino, il design circolare e l'innovazione nello sviluppo dei materiali.
Solum - Solum è un'azienda innovatrice nel campo dei biomateriali che affronta la crisi della plastica - la crescente minaccia dei rifiuti plastici negli oceani e negli ecosistemi - ridefinendo i materiali con cui costruiamo. L'additivo vegetale 100% bio sostituisce i prodotti petrolchimici tossici nella mescola della suola in gomma, senza compromettere le prestazioni. Tradizionalmente, le suole si basano su sostanze chimiche derivate da combustibili fossili che danneggiano l'ambiente. L'alternativa a base vegetale di Solum utilizza nutrienti biologici rinnovabili, gli stessi che conferiscono agli alberi e alle piante forza e resistenza. Con l'usura, il materiale BioTread™ di Solum rilascia gradualmente nell'ambiente i nutrienti di origine vegetale, aiutando a sostenere terreni sani e contribuendo alla rigenerazione naturale.
EVA e RPET riciclati - Nel plantare e nell'intersuola incorporiamo EVA (Etilene-Vinil Acetato) riciclata per ridurre la necessità di materiali vergini e diminuire l'impatto ambientale dell'estrazione e della lavorazione. Il riutilizzo dell'EVA contribuisce a evitare che i rifiuti plastici finiscano nelle discariche e negli oceani, pur garantendo l'ammortizzazione e il sostegno necessari. Utilizziamo anche RPET riciclato, ricavato da plastica post-consumo, per creare materiale leggero e regolatore di umidità. Questo non solo elimina la plastica dal flusso dei rifiuti, ma riduce anche la nostra dipendenza dal poliestere vergine, contribuendo a ridurre le emissioni e l'uso delle risorse

Commenti ()