Navigare Leggeri

"L'unione tra antiche conoscenze, nuove tecnologie, materiali riciclati e naturali, trovano il punto d'incontro nella realizzazione delle nostre imbarcazioni.".

Navigare Leggeri

Da sempre ho immaginato la mia "vecchiaia" spesa in un porto, indaffarato per gran parte delle mie tranquille giornate, a stuccare, lucidare, dipingere la mia barca, piccola, lenta e di legno. Oggi posseggo un mezzo pneumatico per la pesca, veloce, performante, sicuro, ma... senz'anima, privo di poesia, la stessa che guardando questa copertina rievoca un pochino la mia giovanile immaginazione. La stessa che leggendo le righe di Matteo Cigainero, maestro d'ascia tra Spagna e Italia, e autore del volume di cui potete ammirare la copertina, ti coinvolge e ti trasporta, passo dopo passo, fino a desiderare di possedere un mezzo nautico, leggero, ecosostenibile e... autocostruito.

Navigare leggeri è un'opera originale, poco più di 100 pagine da leggere e guardare. Ricco di figure, illustrazioni, schemi e quanto basta per accompagnare chiunque, passo dopo passo, fino alla realizzazione di una barca in bambù e tessuto, leggerissima, elegante, ma soprattutto, ecosostenibile.

a-mare.es

acquista