Sono sempre tanti i lettori che sperano in un abbonamento a Mondo Pesca. Questo mese il fortunato e meritevole è Manolo Soddu grazie a uno splendido e grosso serra.
Nonostante l’invasione dei granchi blu che qui, nella costa di Muravera, sono sempre più presenti, ogni tanto si riesce a pescare qualcosa di grosso.
Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre sono andato a pesca nella spiaggia di Feraxi. Il mio obiettivo erano i serra. E siccome, per riuscire ad avere qualche attacco bisogna lanciare lontano, ho usato dei mulinelli con lenza dello 0,20, finale dello 0,50 e il classico trancio di muggine su cavetto d’acciaio. Ho subito avuto un bell’attacco ma il pesce non c’è rimasto. Poi finalmente è arrivata questa bella cattura, un serra di ben 4,1 chili. Ciao a tutti da Manolo Soddu.
Hanno concorso anche loro
Dalla Sicilia, precisamente da Porto Palo di Menfi, in provincia di Agrigento, nella costa sud occidentale dell'isola, arriva per mano di Antonio Rosato, questa magnifica cernia bruna di 10 chili, catturata in verticale su un fondale roccioso e vulcanico a circa 60 metri di profondità, con un Xipi Evo da g 190 di JLC. ComplimentiFine settembre. Dopo giorni di maestrale, nel pomeriggio entra lo scirocco che per lo spot in cui mi trovavo non era indicato. È risaputo infatti che nella spiaggia di Giorgino, a Cagliari, si è sempre pescato con “l’amico” maestrale. Infatti, qui con vento alle spalle, si sono sempre fatte belle pescate di mormore. Ed è per questo che mi ero portato un bel po’ di scatole di arenicola che non vedevo l'ora di buttare in mare. Con l'arrivo del buio sono arrivati anche i granchietti che puntualmente tranciavano i miei braccioli ad ogni lancio. Dopo aver usato diverse scatole di arenicola e aver perso decine di ami, ho deciso di dedicare le tre canne al pesce serra. Avevo già pronte alcune “cartucce” di muggine surgelato. Dopo circa 2 ore, intorno a mezzanotte, ho notato una mangiata molto timida, seguita da una seconda quasi impercettibile. Ho preso la canna in mano e alla terza mangiata ho ferrato. Ed ecco un pesce serra, non enorme, ma sempre divertente da pescare. Un saluto a tutti gli amici pescatori da Mirko Podda.Salve a tutti, mi chiamo Andrea Ledda(a dx) e con l’amico Francesco la sera del 2 ottobre abbiamo trascorso alcune ore a pesca in una spiaggia nel sud Sardegna. Francesco ha pescato un serra di 2,6 chili che ha attaccato il classico trancio di muggine, lanciato a corta distanza. Per me è arrivata una bella orata che ha pesato circa 1 chilo. Ho usato una paratura formata da un minitrave con un bracciolo in fluorocarbon dello 0,28 e un amo del 4 su cui ho innescato un piccolo granchio. Un saluto a tutti da Andrea e Francesco.Buongiorno ragazzi. Dopo avervi inviato la foto e il racconto della cattura di una spigola con trancio di spigola, questa volta vi invio la foto di una cattura classica: un serra con trancio di muggine. La cattura è avvenuta il 30 agosto, in una spiaggia della costa sud est della Sardegna. Ciao e alla prossima da Simone Serrau.Ciao amici di Mondo Pesca. Come sapete non mi dedico solo alla pesca in acque interne e stasera avrò unj'oratella per cena! Chiaramente con patate, pomodorini, qualche cappero e una spruzzata di vermentino. Un saluto da Leonardo Lovato.Ciao Alberto, ciao Federico. La cattura risale al 1 settembre. La temperatura del mare era ancora alta. Nonostante avessi con me tante esche diverse, ho visto poche mangiate e l’unica cattura di peso è stato questo serra. Questi predatori in autunno, in tutto il comprensorio di Pula, sono sempre presenti. Ciao a tutti da Lorenzo Fadda.Riccardo De Rinaldis ci invia questa foto scattata venerdì 10 ottobre a Santa Maria di Leuca durante una battuta di pesca a verticale jogging. "Ho usato un Metal big di 150 grammi con un occhio rosso.". Il bel dentice ha pesato 3.500 grammi. Complimenti Riccardo!
Commenti ()