I° Trofeo Reggio Calabria Big Game di Traina d'Altura

La Prima, un'impegnativa tre giorni, che ha proiettato l'Asd Reggio Calabria Big Game, tra i club più capaci e affidabili d'Italia. E promuove Ugioitanu, primo della classe.

I° Trofeo Reggio Calabria Big Game di Traina d'Altura
Il team vincente "Ugioitanu" dell'Asd Ch69, da sn: Michelangelo Barreca, Vincenzo Scibilia e il capitano Palmiro Quattrone.

Tre giornate, come da programma, per il Primo Trofeo Reggio Calabria di Traina d'Altura. Tre giornate emozionanti, dall'11 al 13 luglio. Dall'accoglienza, alla gara, al commiato. A premiare gli organizzatori ci pensa il tempo, buono su tutti i fronti. Così il venerdì 11, in molti hanno testato il campo gara, da Capo dell'Armi a Palizzi nell'estremo sud della Calabria, e verificato le presenza dei famelici animali mangiatori di esche finte, principalmente alalunghe, tonni striati, aguglie imperiali.

L'esteso campo gara.

Così, dopo aver concluso l'accredito, la punzonatura delle canne e il briefing gli atleti hanno trovato il tempo per consumare un indovinato aperitivo offerto da Masseria degli Aranci. Fino ad ora, tutto presso il Circolo nautico Reggio Calabria.

Un attimo del pre gara.

Alle 12 del sabato, gli equipaggi in attesa nello specchio acqueo antistante Circolo nautico Saline Joniche, allo start, sono partiti a manetta, verso le batimetriche tra i 1000 e 2000 metri. Tra tutti anche due imbarcazioni d'assistenza e una della giuria con a bordo Paolo Morabito e Rocco Gullì, direttore e giudice di gara, rispettivamente.

Le imbarcazioni alla boa a Saline Jonica
Rocco Gullì e Paolo Morabito, le autorità federali in campo.

Nelle 8 ore di gara, quindi fino alle 20:00, escluse tutte le deroghe temporali, il contatto tra i concorrenti e l'organizzazione è passato via radio o WhatsApp. E come ci si aspettava, a parte qualche sporadico strike, il grosso è arrivato come un'esplosione alimentare col sole calante.

Pesatura sulla spiaggia.

Ha vinto Ugioitanu, vhf Mavieueu (me la vedo io... per l'Oltrepò), il 24 piedi Navalplastica comandato da Palmiro Quattrone al quale abbiamo chiesto: com'è andata? "Sapevamo, forti anche dalle prove del giorno prima, che l'attività si sarebbe accesa verso sera, così abbiamo tentato subito l'aguglia imperiale a 4-5 miglia sulle batimetrie più profonde. Ma fino alle 16:30 non c'è stato nessun segnale. Così siamo rientrati verso i mille metri, accorciando gli assetti per far lavorare 5 Rapala e tre kona. Il primo pesce è stata un'alalunga. Poi c'è stato un doppio strike con uno "slamo" e un tonno striato a pagliolo. Segue addirittura un triplo strike, tutte alalunghe, la terza purtroppo rompe lo 0,47 sotto bordo, al raffio. Infine, erano le 19:45, arriva l'ultimo pesce, un altro tonno bianco. Tanto ci ha caricato al punto che eravamo convinti di arrivare sul podio, ma non ci aspettavamo di essere primi. Evviva!".

Una serata che resterà impressa nella memoria dei partecipanti: sabato 13 luglio, al Circolo Nautico Saline, si è svolta la cena di gala e la cerimonia di premiazione del 1° Trofeo ASD Reggio Calabria Big Game, un evento che ha saputo coniugare sport, mare, passione e condivisione. In un clima di grande emozione, alla presenza di oltre 170 persone, tra atleti, sponsor, amici e autorità. Si è celebrata la conclusione di una tre giorni intensa, che ha visto sfidarsi 30 equipaggi nelle acque della provincia di Reggio Calabria, all’insegna della traina d’altura.

Durante la cena, curata nei minimi dettagli e accompagnata da ottimi vini locali, si è tenuta la premiazione ufficiale, in un crescendo di applausi e commozione. Un momento simbolico, che ha suggellato non solo i risultati sportivi, ma anche la riuscita di un progetto nato dalla passione di un gruppo affiatato e determinato.

L’evento ha dimostrato quanto la sinergia tra sport, territorio e imprese possa generare valore, coinvolgimento e visibilità per tutta la comunità. Un trofeo che, alla sua prima edizione, ha già il sapore delle grandi tradizioni. E che, ne siamo certi, è solo l’inizio di un lungo viaggio.

Si ringrazia:

Maria Foti (Sindaco di Montebello Ionico), Antonio Debilio (Presidente Regionale FIPSAS), Rocco Gulli (Presidente provinciale FIPSAS), Walter Malacrino (Coordinatore Regionale Sport e Salute), Tino Scopelliti (Presidente CONI Calabria).

I main sponsor: Bruno Puglisi (Centro Pesca di Pellaro) e Fabrizio Di Carlo (Olympus).

Autoscuole Regina Venus, Beppe Conti, Club Nautico Saline, e-Nautica, EmmeTclima, Fireworks, Gi-Rent Srl, Mak Artificiali, Masseria degli Aranci, Minniti Auto, Mustad, New Car Srl, Outlet Santa Caterina, Porcino Impianti, R. Marine Group, Sol-Auto Srl, Tenute San Giovanni, Ventura Gioielli. 


Seguite Mondo Pesca su Facebook e Instagram e...

abbonatevi al cartaceo: 20,00 euro per 14 numeri, solo fino al 15 settembre 2025! Basta un bonifico all'iban IT 79 M 01015 04803 000000041346, intestato a Mako edizioni sas, specificando nella causale l'indirizzo a cui spedire la rivista.