E anche quest’anno, abbastanza impegnativo, anche per il caldo soffocante purtroppo in linea con un trend ormai consolidato, salutiamo il mese che arriva: agosto. Il dodicesimo che porta le ferie, ancora, a gran parte degli Italiani, per un mese, magari per soli 15 giorni o appena una settimana. Un ”mese” comunque importante, che rompe la routine, propone nuovi scenari e soprattutto spinge la gente fuori da casa, a cercare un po’ di fresco il giorno e la sera. E allora, quale migliore attività che la pesca per rilassarsi lungo una spiaggia o una riva, oppure in mare, in barca? Forse un’alternativa ci sarebbe: la lettura! E quindi, quale migliore rivista che Mondo Pesca? In questo numero troverete un po’ di tutto, a iniziare dalle considerazioni di Federico Melis sul serra e sull’amo ideale. E per rimanere in ambito surfcasting, vorreste voi sapere come Roberto Accardi ha raddrizzato le sorti di una prova già segnata, fino alla vittoria del Memorial Magrini? O siete più interessati allo spinning e al barracuda in particolare? Ahhh, chi legge va anche in barca, e siete molti. Ma c’è di tutto anche per voi. Dalle tecniche verticali ai grossi pesci delle acque tropicali, e a quelli della traina d’altura, sempre più esplosiva nelle nostre acque, in particolare tra Ponza e Ventotene. Per chi nel fluido ci sta proprio dentro, c’è tutto su Rocco Cuccaro, campione italiano 2017 di pesca in apnea. Infine, se preferite le acque dolci, Alessio Niffoi fa il focus sul persico reale e ci svela i segreti per la cattura di quello grosso, over 40. E dopo questa scorpacciata... a mo’ di dolce, il piatto di Francesco Dessì, a base di pesce naturalmente, il tortello di cernia. Quindi… buone ferie e buona lettura.
Leggi il prossimo

Rocco Cuccaro
Pacato, serio, riservato. Incarna lo stile che richiede il suo ruolo professionale. Arriva alla pescasub coi suoi tempi e si scopre presto un campione che a quasi 50 anni ha ancora molto da dire.

I Braccioli di Stonfo
In molte tecniche di pesca dalla barca, come bolentino e drifting, si utilizzano sistemi per la sostituzione veloce dei terminali. Stonfo ha ideato i Braccioli in acciaio inox che permettono di eseguire il montaggio e il cambio del terminale in estrema velocità. Il bracciolo Stonfo è costituito da una lunga

L'Italiano d'oro di Ischia Fishing
È stato un successo sportivo e organizzativo e anche una testimonianza reale della salute del mare ischiano con tantissimi strike e molti pesci portati sottobordo, misurati e rilasciati.
Commenti ()