Lenti a Primavera In primavera cambia un po’ tutto. La terra si colora e il mare si prepara a ospitare una vita rigogliosa partendo dalla temperatura dell’acqua che diventa tiepida. Cambiano anche le tecniche di pesca... e lo Slow esplode.
Tataki Fishing Negli ultimi anni le tecniche di pesca per i cefalopodi, hanno letteralmente spopolato: eging e tataki per prime. Queste ultime hanno convinto anche i pescatori più sospettosi, visto che risultano alla portata di tutti e che in poche ore si possono ottenere ottimi risultati.
The King of the Sea Il tonno rosso dei nostri mari è un pesce speciale, sia per le prelibate carni, apprezzate in tutto il mondo, sia per l’esaltazione che infonde al pescatore sportivo.
Guadino o Mano? Issare a bordo un pesce è cosa semplice, oppure difficile? Ci sono diversi arnesi che possono facilitare il compito e l'autore ve li propone tutti, insieme a qualche consiglio.
Slow Deep Jigging Gli abissi sono da sempre nell’immaginario collettivo, per tantissimo tempo inesplorati e ancora oggi difficili da scoprire in alcuni tratti, un misto tra leggenda e realtà… soprattutto per chi li abita. Immaginare che sotto di noi ci sia un abisso così profondo, alto più di un grattacielo, può fare
Tonni e Tonnetti Il tonno è forse la preda più ambita dagli sportivi di tutte le tecniche: averci a che fare è il sogno di ogni piccolo pescatore e io ero uno di questi…
I Circle per il Dentice Sembra un essere facile e scontato, questo splendido predatore, ma tirare su un dentice da 8 chili, se non 10 o 11, non è così scontato. Soprattutto se si sottovaluta l’importanza della ferrata.