Il Cambio Termico L’influenza dei fattori ambientali sugli abitanti marini è l’aspetto di maggior interesse per impostare correttamente una battuta di pesca. Tra i più importanti da prendere in esame c’è il termoclino.
Un Trucco per il Tonno A chi pratica il drifting sarà capitato inevitabilmente di avere un tonno in pastura che però non ne vuole sapere di attaccare le esche, vediamo insieme qualche trucco per risolvere la situazione.
Artificiali Invernali Nei mesi invernali i pescatori tirano le barche in secca per il rimessaggio, alcuni le lasciano in acqua e si dedicano al bolentino. Per i transiti si aprono gli orizzonti dei mesi freddi: la traina sotto costa con artificiali affondati.
Rivoluzione di Gomma È già da qualche anno che a fronte di un quasi totale abbandono del vertical pesante si sono sviluppate tecniche meno invasive fisicamente, più semplici da praticare e altrettanto redditizie, tra queste l'uso dei siliconi sta letteralmente spopolando tra gli amanti della pesca in verticale.
Traina o Scarroccio? Divenuti sempre più smaliziati, i predatori di fondo necessitano di tecniche sempre più sofisticate e soprattutto di una mano molto sensibile, negli ultimi tempi si è talmente rallentata l’andatura di traina, da preferire lo scarroccio, con ottimi risultati.
Ricciole Difficili Spesso succede che pur avendo dalla nostra tutti i presupposti per ottenere risultati, non mangiano; alla luce delle nuove esperienze fatte con le telecamere subacquee uniamo vecchie e nuove esperienze per trovare delle motivazioni.
Dentici in Pericolo Un pesce un tempo difficile da insidiare è diventato oggi uno tra i principali bersagli della pesca amatoriale, grazie soprattutto alla divulgazione delle informazioni e alla tecnologia che ha compiuto passi da gigante, ma tutto questo ha acceso un campanello d'allarme che non possiamo ignorare.