Aberdeen e Serra Ad ogni preda il suo amo… o quasi. La regola è valida anche nella pesca dei serra dalla spiaggia. C’è chi da sempre usa ami beak ma l’esperienza delle ultime stagioni mostra come gli aberdeen si fanno preferire. Vediamo perché.
Barra Doppio Malto Si è conclusa con un ex aequo la quinta edizione del raduno Barra e Birra che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di spinner. Tantissime catture e una classifica al centimetro hanno premiato Guido Salis e Matteo Pinna, ma tutti hanno potuto brindare con una birra ghiacciata.
WTD e Ancorette L’autore con una spigola, pescata appena prima dell’alba. L’esca vincente, in questo caso, è un wtd con una bellissima livrea color muggine.
Linea Corta Dal mondo dell’agonismo arrivano sempre le novità più rilevanti. Vediamo l’evoluzione che sta avendo in questo periodo la linea longa, un’antica paratura portoghese, rielaborata dai giapponesi e che, per funzionare nel nostro mare, ha bisogno dell’ingegno italico.
La Linea di Pesca Continua anche in primavera la pesca alle spigole. In foce, ove queste sono ancora aperte e ovviamente sempre in laguna. Vediamo una semplice paratura, specifica per questi ambienti. Sotto: Michele Anedda con una spigola dell'alba.
Orate, Granchi, Seppie e... L'orata è un pesce “quattro stagioni” per il surfcasting, ma con l’arrivo dei mesi caldi la sua attività aumenta, anche con poco vento e mare piatto. E la sua cattura non è mai facile e scontata.
Flash Long Jerk Colori, bagliori e riflessi sono percepiti, anche se non sappiamo con quale significato, da tutti i pesci. In particolare, i predatori sono richiamati e incuriositi dallo scintillio della livrea dell’artificiale.