Albacore Ponza Trophy 2025

Si è svolta a metà giugno, con grande entusiasmo e spirito sportivo la gara di traina d’altura “Amici della Pesca ALBACORE PONZA TROPHY 2025”, un evento molto atteso che ha radunato pescatori esperti e appassionati del mare, provenienti da diverse località costiere.
Organizzata dall’associazione Over Fishing Circeo, la competizione ha avuto come teatro le splendide acque racchiuse tra le isole di Ventotene e Ponza, regalando una giornata all’insegna dell’adrenalina, della tecnica e della convivialità.

La sfida in mare aperto ha visto l’iscrizione di 9 imbarcazioni partecipanti che sono salpate alle prime luci dell’alba, con posto d’incontro presso lo scoglio della Botte alle ore 8, pronte a sfidarsi nelle acque profonde con tecniche raffinate di traina d’altura, disciplina che richiede esperienza, attrezzature adeguate e profonda conoscenza del comportamento dei predatori marini.
Il regolamento della gara prevedeva la pesca con rilascio controllato (catch & release) per alcune specie e la registrazione del pescato in base a un’asta misuratrice fornita dall’organizzazione. Le condizioni meteo marine bellissime, mare calmo e tanto sole, hanno permesso un’uscita sicura e produttiva, con molte imbarcazioni che hanno fatto registrare catture significative.

Ad aggiudicarsi il primo posto assoluto è stato l’equipaggio dell’Over Fishing Circeo con l’imbarcazione Bonaventura, capitanata da Luigi Anastasia, con Giulio Ciavardini e Alex Aggravi, con la straordinaria cattura di 7 tonni rossi e 7 alalunghe. Seguono sul podio l’altro equipaggio dell’Over Fishing Circeo con l’imbarcazione Daedalus con Luca Martucci, Mirko Romano, Diego Diana e MD Rony, con la cattura di un tonno rosso e 6 alalunghe. Al terzo posto troviamo l’imbarcazione Ticket Tu Ride capitanata da Massimo Bottiglieri, Crescenzo Mendella, con 2 tonni rossi e 2 alalunghe, tutti spettacolari protagonisti di un’ottima prova tecnica abbinata alla profonda conoscenza del campo gara e raffinate tattica di pesca.

Sono stati assegnati premi a tutti i partecipanti, con lo spirito dell’unione per lo sport, il mare, l’ecologia e la passione per la pesca.
“Siamo felici del successo della manifestazione”, ha dichiarato il presidente dell’Over Fishing Circeo, “La partecipazione è stata straordinaria e l’atmosfera che si è creata tra i concorrenti dimostra quanto forte sia il legame tra sport e rispetto per il mare.”

L’evento si è concluso con un momento altamente conviviale presso il notissimo ristorante “il Principe”, di San felice Circeo, dove i partecipanti hanno potuto condividere preziosissime pietanze e raccontare dividendo le esperienze vissute nella competizione, brindare ai risultati e già parlare della data per la prossima edizione. Le due giornate, il 14 dedicato al breafing presso la Pro Loco e il 15 giugno dedicato alla competizione, sono state giornate memorabili, ricche di sport, passione e momenti di autentica convivialità.





La cena è stata impreziosita dalla presenza di numerosi personaggi, tra questi la graditissima presenza della sindaca Monia Di Cosimo e dall’assessore regionale Pino Schiboni. La serata è stata deliziata e allietata dal complesso musicale più in voga del momento diretto dal maestro Manuel Attardo, presentazione curata nei minimi dettagli, ricca di premi e di opportunità per condividere esperienze e sorrisi.




Commenti ()