Al via la Pescasub dei 4 Mori
"Trofeo Fishing Time": parte da S’Arena Scoada una stagione da record per la pesca in apnea sarda.
S’Arena Scoada, 26 ottobre – Si è aperta con il Trofeo Fishing Time una nuova stagione da record per la pesca in apnea sarda, che quest’anno vedrà ben nove gare in calendario. La manifestazione, organizzata dalla Sardinia Spearfishing del presidente Renzo Fadda, ha inaugurato il campionato di qualificazione regionale, richiamando 40 atleti provenienti da tutta la Sardegna nelle limpide acque di S’Arena Scoada.
La giornata è stata baciata dal sole e da condizioni meteo ideali: un vento da terra teso ma mai eccessivo e una discreta visibilità in acqua, hanno accompagnato i concorrenti lungo le quattro ore di gara in un campo classico, teatro di numerose competizioni del passato.

Il tratto meridionale, caratterizzato da un fondale di grotto alto, ha offerto scenari spettacolari e piu redditizi, infatti si sono registrati i carnieri migliori, con splendidi saraghi e corvine protagonisti della giornata. Verso nord, invece, i fondali con grotto basso e maggiore presenza di posidonia hanno favorito le catture di tordi, rendendo la gara varia e avvincente fino all’ultimo minuto.
Curioso anche l’avvistamento di diverse cernie di grandi dimensioni, specie non catturabile in gara, che sembravano quasi consapevoli del proprio status, rimanendo immobili davanti ai sub in una scena insolita anche per i più esperti.

Terminata la competizione alle 12:30, atleti e giudici si sono ritrovati al ristorante “Entu e Sole”, dove, tra racconti di mare e convivialità, si è rinnovata la magia dello spirito sportivo che contraddistingue queste gare. Poi, come sempre, è stata la bilancia a riportare tutti all’adrenalina della classifica finale.
A conquistare il primo gradino del podio è stato Francesco Piras della Corallo Sub di Alghero, uno dei più forti agonisti sardi degli ultimi anni. Seconda posizione per il giovane e promettente Edoardo Delrio dell'Apnea Team Sassari, seguito dall’esperto Daniele Petrollini della Marinetta Genova, veterano della disciplina.
Con questo risultato, i tre atleti iniziano a mettere un importante tassello verso la classifica finale, in vista dei campionati italiani di qualificazione, che quest’anno si disputeranno proprio ad Alghero, offrendo ai sardi il vantaggio di giocare “in casa”.

Una partenza entusiasmante, dunque, per una stagione che si preannuncia ricca di sfide, passione e mare sardo al centro della scena.

Commenti ()